La pista di Fun Bob sul Monte Agudo

Il Monte Agudo, situato nella splendida cornice delle Dolomiti di Auronzo di Cadore, è una meta turistica rinomata non solo per i suoi paesaggi mozzafiato e le opportunità di escursioni, ma anche per una particolare attrazione, che da subito ha conquistato l'interesse di visitatori di tutte le età: la pista di Fun Bob.
Difatti, da giugno a settembre le piste da sci diventano nuovamente protagoniste grazie all'installazione di una monorotaia su cui corre un bob dotato di freni, che permette di scendere a valle in tutta sicurezza. Il guidatore può regolare la velocità grazie ad una leva di controllo in base alle proprie preferenze o alla propria esperienza.

La pista di Fun Bob sul Monte Agudo ad Auronzo di Cadore è un'esperienza unica tra natura e avventura

Dove si trova

La partenza del Fun Bob è a 1361 m di altitudine a fianco della stazione di arrivo della seggiovia Taiarezze-Malon, mentre l'arrivo è a quota 900 m. Dopo aver allacciato le cinture di sicurezza, basta spingere in avanti la leva e si parte. La pista è la più lunga al mondo nel suo genere con una lunghezza di quasi 3 chilometri. Vi sono tratti veloci con curvoni mozzafiato, che assicurano adrenalina pura e divertimento senza limiti, ma anche parti più lente, in cui si può godere la visione del fantastico panorama, che emoziona e scorre veloce tutt'intorno.


La pista del Fun Bob del Monte Agudo


Norme di sicurezza

Prima di ogni discesa, il personale dell'impianto illustra in maniera dettagliata il corretto utilizzo del bob, la leva di controllo e l'utilizzo del casco (obbligatorio per tutti i partecipanti). In più vengono fornite indicazioni su come comportarsi in caso di emergenza o di fermata improvvisa. Una ulteriore dotazione di sicurezza è il sistema di controllo automatico di cui è dotata la pista e che limita la velocità massima dei bob, garantendo che i partecipanti non possano oltrepassare certi limiti soprattutto nei tratti più ripidi o in curva, dove la velocità potrebbe diventare difficile da gestire per i meno esperti. Tuttavia bisogna tenere alta la concentrazione, facendo sempre attenzione a chi ci precede (si deve rispettare una distanza di sicurezza di almeno 40 m l'uno dall'altro), né si possono fare soste (è vietato per motivi di sicurezza). I bambini fino a 7 anni possono fare la discesa solo se accompagnati da una persona maggiorenne. Da 8 anni in poi si deve andare sul bob da soli (in base al regolamento della struttura).

I costi

Ecco qui di seguito il listino ufficiale della stagione 2024:

  • Salita seggiovia "Taiarezze" + discesa Fun Bob 16,00 € (Adulti), 11,00 € (Ridotto)

  • Blocchetto 3 corse salita seggiovia "Taiarezze" + discesa Fun Bob 35,00 € (Adulti), 24,00 € (Ridotto)

  • Salita a Monte Agudo + discesa Fun Bob 20,00 € (Adulti), 14,00 € (Ridotto)

  • Discesa Fun Bob 10,00 € (adulti), 9,00 € (Ridotto)


La stazione di partenza della seggiovia Taiarezze-Malon

Orari

Gli impianti sono da Sabato 15 Giugno 2024 fino a domenica 15 Settembre 2024 con orario continuato 9-18.

  • Fun Bob* dalle 10.00 alle 13.00 dalle 14.00 alle 18.00

  • Seggiovia “Taiarezze” dalle 9.00 alle 18.00

  • Seggiovia “Malon” dalle 9.00 alle 17.40

(*) In caso di pioggia il servizio di FUN BOB sarà sospeso. I biglietti acquistati saranno riutilizzati entro il giorno successivo, ma non rimborsabili.

Come arrivare al Fun Bob sul Monte Agudo

Dalla palazzina di Auronzo Appartamenti, in Via Aiarnola 5, la stazione di partenza del Fun Bob dista circa 2 km e può essere raggiunta in auto (in soli 4 minuti - vi è un parcheggio nei pressi del fiume) e poi si attraversa a piedi il ponte di legno.



Leggi anche:

La Val d'Ansiei e il lago di Santa Caterina (o Auronzo)

L'ultimo tratto della strada (SR48, già SS48) che da Pieve conduce ad Auronzo, corre accanto all'alveo del torrente Ansiei contornato da alti alberi, che non permettono di vedere in lontananza. Leggi di più >>

Le Tre Cime di Lavaredo e il lago Misurina

Partendo da Auronzo e percorrendo in auto la strada regionale 48 (SR48), si giunge, in poco meno di 30 minuti, al lago Misurina, un vero e proprio paradiso naturale posto a 1736 metri di altezza sul livello del mare.

Leggi di più >>

Escursioni al Monte Agudo e al Monte Piana

La posizione di Auronzo è perfetta per escursioni con diversi livelli di difficoltà, ad esempio al Monte Agudo e al Monte Piana, per visitare i sentieri e i siti storici del museo all'aperto della Prima Guerra Mondiale Leggi di più >>

Tre Cime Adventure Park

Un'altra attrazione estiva adatta sia ad adulti che bambini è il Tre Cime Adventure Park. Si tratta di un parco in cui è possibile provare l'ebbrezza di arrampicarsi a diverse altezze tra gli alberi e seguire percorsi che metteranno alla prova le proprie doti di equilibrio e di resistenza.

Leggi di più >>

Bucintoro: la spiaggia delle Dolomiti

Già a partire dagli anni 50 del secolo scorso, questo tratto di lungolago compreso tra la zona Transacqua e la riva di Bucintoro, veniva utilizzato d’estate come luogo ideale per prendere la tintarella in alta quota (ci troviamo a 850 m slm).

Leggi di più >>

.