La spiaggia delle Dolomiti ad Auronzo di Cadore

Immaginate di trovarvi in una meravigliosa e verdeggiante vallata dolomitica su cui si affaccino le Tre Cime di Lavaredo e al centro della quale vi sia un lago, le cui acque assumono un colore cangiante tra il verde e l’azzurro.
Adesso rilassatevi sulla sabbia, prendete la tintarella, fate un tuffo in piscina, praticate fitness, oppure yoga, affittate una canoa, un pedalò o saltate di nuovo in sella alla vostra bici continuando a percorrere la pista ciclabile attorno al lago o fino a Misurina. Tutte queste attività non sono frutto della vostra fervida immaginazione, ma è ciò che si può fare lungo le rive del lago di Santa Caterina ad Auronzo di Cadore, dove si trova la spiaggia di Bucintoro, la più alta d'Italia, detta anche la spiaggia delle Dolomiti.

La spiaggia di Bucintoro è un'oasi di relax immersa nello scenario fiabesco della Val d'Ansiei ad Auronzo di Cadore

Dove si trova

La spiaggia delle Dolomiti si trova ad Auronzo di Cadore, nel cuore delle Dolomiti bellunesi. Già a partire dagli anni 50 del secolo scorso, questo tratto di lungolago compreso tra la zona Transacqua e la riva di Bucintoro, veniva utilizzato d’estate come luogo ideale per prendere la tintarella in alta quota (ci troviamo a 850 m slm). Nel 2020, sotto l'amministrazione del sindaco Tatiana Pais Becher, è stato effettuato l’ammodernamento del sito con il il potenziamento delle strutture presenti. Inoltre sono stati ridisegnati gli accessi, le aree di parcheggio, gli itinerari pedonali e i raccordi con la ciclopedonale. Tutto ciò ha reso l'area più fruibile e completa per l’offerta turistica. La spiaggia di Bucintoro è stata inclusa tra le più belle d'Italia grazie anche alla straordinaria posizione in cui si trova e al magnifico panorama che da essa si gode.


La spiaggia di Bucintoro ad Auronzo di Cadore


L'origine del nome

Il nome "Bucintoro" deriva probabilmente dall'omonimo termine veneziano con cui veniva chiamata la lussuosa imbarcazione che il Doge di Venezia utilizzava ogni anno in occasione della cerimonia dello "Sposalizio del mare". Ai tempi della Repubblica della Serenissima, Auronzo aveva un ruolo importante, soprattutto per il commercio, difatti si presuppone che vi fosse un approdo fluviale sfruttato per il trasporto di merci e di persone.

La spiaggia: attività e sport

Situata sulla riva orientale del lago di Santa Caterina, la spiaggia di Bucintoro ha un'estensione di circa 500 metri Le acque limpide e cristalline, nonché il fondale prevalentemente sabbioso, con alcuni tratti ghiaiosi, la rendono il luogo ideale per il nuoto e il relax. Oltre alla piscina, la spiaggia è dotata di numerosi servizi, è presente anche un bar e un ristorante. Si possono praticare il beach volley, il beach tennis, è anche presente un'area giochi per i bambini. Per chi vuole praticare degli sport acquatici, il lago è perfetto per il canottaggio, il kayak, la vela. Gli appassionati di pesca troveranno il lago ricco di trote e lucci. Si può inoltre percorrere il sentiero ciclo pedonale attorno al lago oppure prendere la ciclabile fino a Misurina.

La spiaggia di Bucintoro ad Auronzo di Cadore

Eventi

Nel periodo estivo la spiaggia di Bucintoro, grazie alla sua collocazione, rappresenta il palcoscenico naturale per gli eventi organizzati dall'amministrazione comunale (concerti, tornei sportivi, manifestazioni e feste legate alla tradizione popolare).

Area naturale protetta

La spiaggia di Bucintoro e il lago di Santa Caterina costituiscono un'area naturale in cui numerosi uccelli, anfibi e insetti trovano rifugio; tutt'intorno la flora è caratterizzata da prati alpini e boschi di conifere. Difatti, durante i lavori di ripristino e di ammodernamento dell'area di Bucintoro si è fatta particolore attenzione all'utilizzo di materiali eco-compatibili rispettando la sostenibilità ambientale. Chi si trova ad Auronzo di Cadore non può prescindere dal visitare questo luogo quasi incantato in cui mare e montagna sembrano incontrarsi nel pieno rispetto della natura.

Come arrivare alla spiaggia di Bucintoro

Dalla palazzina di Auronzo Appartamenti, in Via Aiarnola 5, la spiaggia di Bucintoro dista 650 m e può essere raggiunta sia in auto (in soli 2 minuti - vi è un parcheggio nei pressi del lago) che a piedi (in 8 minuti).



Leggi anche:

La Val d'Ansiei e il lago di Santa Caterina (o Auronzo)

L'ultimo tratto della strada (SR48, già SS48) che da Pieve conduce ad Auronzo, corre accanto all'alveo del torrente Ansiei contornato da alti alberi, che non permettono di vedere in lontananza. Leggi di più >>

Le Tre Cime di Lavaredo e il lago Misurina

Partendo da Auronzo e percorrendo in auto la strada regionale 48 (SR48), si giunge, in poco meno di 30 minuti, al lago Misurina, un vero e proprio paradiso naturale posto a 1736 metri di altezza sul livello del mare.

Leggi di più >>

Escursioni al Monte Agudo e al Monte Piana

La posizione di Auronzo è perfetta per escursioni con diversi livelli di difficoltà, ad esempio al Monte Agudo e al Monte Piana, per visitare i sentieri e i siti storici del museo all'aperto della Prima Guerra Mondiale Leggi di più >>

Fun Bob sul Monte Agudo

Da giugno a settembre le piste da sci del Monte Agudo diventano nuovamente protagoniste del divertimento di grandi e piccini grazie al Fun Bob. Si tratta di una monorotaia che si snoda lungo i percorsi sciistici invernali.

Leggi di più >>

Tre Cime Adventure Park

Un'altra attrazione estiva adatta sia ad adulti che bambini è il Tre Cime Adventure Park. Si tratta di un parco in cui è possibile provare l'ebbrezza di arrampicarsi a diverse altezze tra gli alberi e seguire percorsi che metteranno alla prova le proprie doti di equilibrio e di resistenza.

Leggi di più >>

.