Il parco avventura di Auronzo di Cadore
Il Tre Cime Adventure Park, situato ad Auronzo di Cadore, immerso nello spettacolare scenario delle Dolomiti, è un parco avventura che offre ai visitatori di tutte le età, desiderosi di esplorare la natura e mettere alla prova le loro abilità, un'esperienza sicura e divertente, con percorsi sospesi tra gli alberi e una serie di attività con differenti livelli di difficoltà. Il parco è suddiviso in diverse aree, in base alla fascia d'età o ad uno specifico livello di abilità. I percorsi includono ponti di corde, zipline, reti e altri ostacoli che mettono alla prova il senso di equilibrio, la coordinazione e il coraggio dei partecipanti.
Tre Cime Adventure Park il modo perfetto per esplorare la natura e mettere alla prova le proprie abilità
Dove si trova
Il Tre Cime Adventure Park si trova in località Taiarezze, vicino alla stazione degli impianti del Monte Agudo e del Fun Bob. Provenendo dal centro abitato, basta parcheggiare nel parcheggio vicino al fiume e, dopo aver attraversato a piedi il ponte di legno, sulla destra si troverà l'ingresso del parco.
I percorsi e la zipline
Il parco è adatto sia a bambini che ad adulti. In base alla fascia di età e all'abilità sono presenti dei percorsi aerei con differenti livelli di difficoltà.Per i più piccoli (da 3 a 5 anni) vi è un percorso baby, totalmente sicuro, a loro dedicato. Ragazzi ed adulti (per i quali è obbligatoria l'imbragatura) possono mettere alla prova la loro abilità in 4 percorsi (verde chiaro, verde scuro, blu e rosso) che arrivano fino ad un'altezza massima compresa tra 12 e 14 m in quello più estremo e che si concludono con una carrucola finale.
Vi è anche una zipline che correndo a diversi metri di altezza conduce dal bosco dove si trova il parco fino all'altra sponda del fiume Ansiei. Qui si trova una torretta su cui si sale per prendere la zipline di ritorno al parco. Per un totale (andata e ritorno) di 268 m.
Sicurezza
Prima di affrontare qualsiasi percorso nel parco, il personale di servizio aiuta i visitatori nella vestizione del kit di imbragatura procendendo inoltre alla spiegazione e alla dimostrazione pratica di come usare le attrezzature e quali sono le regole da rispettare. Sono consigliati un abbigliamento comodo e scarpe chiuse.Nel caso in cui, dopo l'ingresso nel parco, dovessero subentrare cattive condizioni meteo che mettano a rischio la sicurezza dei visitatori, le attività saranno immediatamente sospese. La direzione rilascerà un buono a coloro che hanno avuto un tempo di permanenza sui percorsi inferiore a mezz'ora, ma non effettuerà rimborsi.
Altre informazioni
E' consigliabile consultare la pagina Facebook del parco Pagina Facebook di Tre Cime Adventure Park o il loro sito web quando si sta per programmare una visita al Tre Cime Adventure Park.
Come arrivare al Tre Cime Adventure Park
Dalla palazzina di Auronzo Appartamenti, in Via Aiarnola 5, il Tre Cime Adventure Park dista circa 2 km e può essere raggiunto in auto (in soli 4 minuti - vi è un parcheggio nei pressi del fiume). Poi si attraversa a piedi il ponte di legno e sulla destra vi è l'ingresso del parco avventura.
Leggi anche:
La Val d'Ansiei e il lago di Santa Caterina (o Auronzo)
L'ultimo tratto della strada (SR48, già SS48) che da Pieve conduce ad Auronzo, corre accanto all'alveo del torrente Ansiei contornato da alti alberi, che non permettono di vedere in lontananza. Leggi di più >>
Le Tre Cime di Lavaredo e il lago Misurina
Partendo da Auronzo e percorrendo in auto la strada regionale 48 (SR48), si giunge, in poco meno di 30 minuti, al lago Misurina, un vero e proprio paradiso naturale posto a 1736 metri di altezza sul livello del mare.
Leggi di più >>Escursioni al Monte Agudo e al Monte Piana
La posizione di Auronzo è perfetta per escursioni con diversi livelli di difficoltà, ad esempio al Monte Agudo e al Monte Piana, per visitare i sentieri e i siti storici del museo all'aperto della Prima Guerra Mondiale Leggi di più >>
Fun Bob sul Monte Agudo
Da giugno a settembre le piste da sci del Monte Agudo diventano nuovamente protagoniste del divertimento di grandi e piccini grazie al Fun Bob. Si tratta di una monorotaia che si snoda lungo i percorsi sciistici invernali.
Leggi di più >>Bucintoro: la spiaggia delle Dolomiti
Già a partire dagli anni 50 del secolo scorso, questo tratto di lungolago compreso tra la zona Transacqua e la riva di Bucintoro, veniva utilizzato d’estate come luogo ideale per prendere la tintarella in alta quota (ci troviamo a 850 m slm).
Leggi di più >>.